La cultura come unica strada per togliere dalla strada. Complimenti a Rosario Esposito La Rossa ed alla associazione Voci di Scampia (Vodisca) per questa iniziativa virtuosa ed unica. La prima libreria a scampia dedicata proprio ai ragazzi, agli “scugnizzi”, e che si occuperà di “spacciare” libri, una metafora fortemente voluta proprio per esorcizzare quanto di più negativo in quelle aree si è compiuto (ed ancora ahimè si compie) nell’ambito della criminalità organizzata di stampo camorristico, soprattutto con il reclutamento dei minori. Il sogno si può avverare attraverso la cultura e l’inclusione sociale, primissimi scopi di questa iniziativa. Una rinascita possibile, roccaforte di resistenza. Eno-libreria, ma anche teatro, ed iniziative culturali ad ampio spettro.
“La mafia sarà sconfitta da un esercito di maestre elementari”
disse Gesualdo Bufalino, scrittore e poeta italiano. E la citazione non può essere più calzante per sottolineare questo gesto di bellezza che si sta compiendo in un territorio devastato e deturpato dalle mafie. Riuscire a partire dai ragazzi, strapparli alla strada, dare loro un’opportunità culturale è l’arma letale più efficace per combattere l’ignoranza e l’omertà, i terreni fertili dove la mafia rigoglia. Ed allora siamo tutti “Spacciatori di libri” a fianco di Rosario e dell’associazione per questa nuova avventura. Mi raccomando, questa notizia deve passare di mano, quindi passiamo parola, facciamola conoscere, diamo risalto, eco, voce. Perchè solo dando voce a queste iniziative virtuose possiamo occupare gli spazi del silenzio, nei quali il male si insinua più facilmente.
Fonte La Repubblica – Napoli – Articolo QUI